top of page
  • Mailing List

Lollapalooza 2018

  • Immagine del redattore: Eva Addante
    Eva Addante
  • 16 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 set 2018

Una domenica fa, 10° in più e tanto feel-good-vibe in the air.


Anche la quarta edizione del Lollapalooza tedesco è passata.

Ne abbiamo viste di tutti i colori dal 2014. A mio dire, questa volta ci siamo. Forse questa volta gli organizzatori hanno trovato "casa".

Con Tempelhof abbiamo sfiorato la perfezione,

ma con l'Olympiastadion l'abbiamo raggiunta.

Unica nota negativa è legata al posizionamento dell'Alternative Stage che ha subito i volumi del Perry's Stage (il palco electro/house) interno allo stadio. Per il resto le distanze non ci hanno fatto soffrire tanto quanto lo hanno fatto quelle dell'edizione al Treptower Park.


ree

Quest'anno l'entusiasmo per gli artisti in line-up è scoppiato durante i concerti. Ad una settimana non riesco ad interrompere As you were dalla riproduzione automatica. I Kraftwerk sono riusciti ad andare oltre la tridimensionalità del loro concerto, riuscendo a portarmi in uno spazio nuovo quanto antico ma inesplorato. I The National ci hanno regalato una performance umana, troppo umana. Matt Berninger (frontman) è stato «audace ed incontrollato» - non ero pronta e per questo mi sono innamorata. «Grazie per non essere andati a sentire David Guetta», così gli Wombats mi hanno fatto pensare che l'INDIE-IS-NOT-DEAD. Quel genuino lasciarsi andare e rendersi conto che, dopotutto, quella sera del 2011 al Circolo degli Artisti è dentro di me più di quanto creda.

Quindi un weekend (straordinario) come un altro: live music, amici con cui giocare a UNO™ ed una buona dose di Handbrot *slurp*.


 
 
 

Commenti


Iscriviti per ricevere una notifica

... solo una ogni tanto.

hand.png
bottom of page