Prima!
- Eva Addante
- 26 gen 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Stavo scrivendo un post, un giorno e poi mi sono distratta.
Volevo parlare di un sabato pomeriggio al museo. Il fatto d'aver festeggiato il mio ventiseiesimo compleanno 3 giorni prima in mezzo alla nebbia vincendo -inevitabilmente- a nascondino, ha voluto che, il tredicesimo giorno del 2018 ci incontrassimo al museo con la mia Giulia tedesca.
Il sabato di cui parlo è stato il giorno delle primavolta. (Primain tedesco significa eccellente o Bene! usato in maniera ironica. Scegliete il significato che più vi piace.) Dunque, al mattino siamo stati per la primavolta all'Olympia Park. È stata una visita di esplorazione primadel Lollapalozza. Ma questa volta tra i suoi corridoi si aggiravano uniformi bianche e un sacco di spade con un manico che a mio avviso assomigliava al posteriore -stilizzato- di un cane. E invece trattasi di manico anatomico. (Vedere foto)
🇬🇧
I was writing a post one day. Then I got distracted.
I wanted to talk about a Saturday afternoon at the museum. The fact of having celebrated my twenty-sixth birthday 3 days before in the fog, winning -inevitably- to hide and seek, made me meet at THE museum with my German Giulia.
The Saturday I'm talking about was the day about first-time.
To start, in the morning for the first time at Olympia Park. It was an exploration visit before the Lollapalozza. But this time white uniforms and a lot of swords with a handle were prowling in the halls. About the handle: in my opinion seems to be a dog's tail. Instead it is an anatomic handle.
(See photo below)

È stato esaltante, non solo perché il cugino di Federico ci ha resi orgogliosi contro la Germania più volte, ma perché è stato incredibile vedere tante persone da così tante nazioni riunite in un luogo per uno sport tanto nobile quanto di conseguenza di nicchia. Siamo rimasti intrappolati dalla nostra curiosità fino all'ultimo italiano in gara di quella giornata. Una volta usciti ci siamo ricordati del freddo e dell'odore dell'aria aperta.
It was exhilarating, not only because Federico's cousin made us proud against Germany several times, but because it was incredible to see how many people from so many nations gathered in a place for a sport so noble. We were trapped by our curiosity until the last Italian in that day's race. Once we left, we remembered the cold and smell of the open air.

Subito dopo, non contenti è stata la volta del museo. IL museo che desideravo visitare da quando era in lavorazione e ancora non abitavo a Berlino. Lo Urban Nation.IL museo che nella mia testa non dovrebbe esistere. Ma solo perché io e lui ci troviamo nelle stesse coordinate, lo hanno reso oltremodo stupefacente. Non per esagerare, cosa che mi piace tanto, ma questo museo sfida l'idea di impossible.
Questa volta conoscendo l'orario di chiusura (N.B.: ore 18:00) siamo arrivati in tempo non solo per gustarcelo, ma anche per essere storditi da tanta creatività. Mi ha inebriata e al tempo stesso stonata. Ho collezionato foto di nomi, titoli e origini. Non potevo fare altrimenti. In questo museo si deve essere, presenti ed ora.
Immediately afterwards: THE museum. That one I wanted to visit since it was under construction and I didn't live in Berlin. The Impossible Museum. The Urban Nation. The one that in my mind should not exist. But just because we're sharing the same coordinates, they make it extremely amazing. Not to exaggerate, which I like so much, but this museum challenges the idea of impossible.
Knowing visiting time (N.B. closing time=6PM) we arrived in time not only to "taste it", but also to be stunned by so much creativity. I felt inebriated and at the same time wasted.
I collected photos of names, titles and origins. I could not do otherwise. The only way to feel like me is be there and now.
Comments